Concerti Battiti Live
Battiti Live è un programma incentrato sulla musica che, sotto forma di concerto organizzato dal Gruppo Norba, si svolge nelle piazze principali del Sud Italia. Quest’anno il concerto, giunto alla 15^ edizione e trasmesso in diretta su Telenorba, storica emittente televisiva pugliese, andrà in onda su Italia 1. Il concerto a tappe sarà trasmesso da mercoledì 2 agosto 2017 e alla conduzione ci sarà, come ogni anno, Alan Palmieri, direttore artistico di Battiti Live e di Radionorba, con a fianco varie conduttrici. Si vocifera che al suo fianco potrebbe esserci Elisabetta Gregoraci, che prenderebbe il posto occupato lo scorso anno dalla bellissima Bianca Guaccero.
Battiti Live storia
Il concerto a tappe Battiti Live ha origine da un programma radiofonico di Radionorba Battiti dalla Caverna, andato in onda dal 1995 al 2008, a cui hanno preso parte moltissimi cantanti italiani che si esibivano in versione acustica davanti ad un pubblico. All’inizio erano i Dj ad animare le piazze del sud Italia e al concerto prendevano parte sono alcuni cantanti famosi. Poi si cambiò registro e già da molto tempo la manifestazione ospita solo cantanti di fama nazionale ed internazionale. L’evento fino al 2008 era trasmesso solo in radio, ma nello stesso anno andò in onda la diretta radio-tv nelle tappe di Bari e Lecce. Dal 2009 la diretta tv riguarda tutte le tappe del concerto.
Tappe 2017 del Battiti Live
Evento Battiti Live 2017
Le tappe previste per il Battiti Live sono cinque, Bari, Nardò, Andria, Melfi e Taranto. Il tour di Radionorba ha in programma nel calendario la seguente scaletta: il 16 luglio dal lungomare di Bari, poi proseguirà il 23 luglio a Nardò. Il 30 luglio l’appuntamento è in piazza ad Andria e poi il 6 Agosto è a Melfi. La chiusura del Battiti Live è prevista per il 13 Agosto sul lungomare di Taranto. Nel frattempo volano le indiscrezioni sugli artisti che prederanno parte al tour.
Evento Battiti Live 2020
Ritorna a gran sorpresa il Battiti Live in questo 2020 con un’unica serata evento targata Vodafone e dove il grande pubblico che da sempre sostiene il programma sarà sostituito da un pubblico minore ma sempre molto caldo. La location del 2020 è il Castello di Otranto e la conduzione sarà affidata ad Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci. L’appuntamento è per domenica 26 luglio con diretta su Telenorba e Radionorba mentre lunedì 27 luglio andrà in onda in prima serata su Italia 1. Non mancheranno artisti nazionali e stranieri e un sacco di ospiti interessanti. Tra gli artisti musicali delle due serate troviamo Piero Pelù, Nek, Fedez, Bugo, Ermal Meta, The Kolors, Baby K, Annalisa, Fred De Palma, Mr Rain mentre dalle situazioni on the road Alessandra Amoroso e i Boomdabash dal castello di Mesagne, Rocco Hunt nella bellissima villa comunale di Foggia e Francesco Renga nella cornice mozzafiato del trabucco di Vieste. Terza serata e nuovi artisti musicali sempre da Otranto tra cui Raf, Gigi D’Alessio, Alberto Urso, Clementino, Francesco Renga, Nek, The Kolors e Fabrizio Moro. Domenica 23 agosto dal vivo sarà possibile ascoltare Fabrizio Moro, Nek, Anna Tatangelo, Le Vibrazioni, Francesco Gabbani, Alberto Urso, Fedez, Baby K, Irama, Giusy Ferreri, Elettra Lamborghini, Elodie, Gabry Ponte, Shade, Random, Chadia Rodriguez, Federica Carta.
Recensione
Musica
Ospiti
Ottimo evento musicale che nel tempo è cresciuto sia di popolarità che di attrattiva. Dal 2017 anche in prima serata su Italia 1.