Turner e il casinaro

Turner e il casinaro è un film d’azione poliziesco americano del 1989 con la regia di Roger Spottiswoode e gli attori Tom Hanks, Craig T. Nelson. Il film racconta la storia di un uomo che per vendicare un amico ucciso, utilizza il cane del defunto per la ricerca degli assassini. Lui è uno di quei professionisti piuttosto tranquilli ma la terribile storia lo ha spinto a fare cose inusuali.

Se volete divertirvi in modo leggero vi consigliamo questa commedia del 1989, con un giovanissimo Tom Hanks ed un bellissimo cagnolone che gli complica la vita. Scott Turner è un detective che si ritrova alle prese con Hooch, un esemplare di Dogue de Bordeaux, unico testimone di un omicidio. Scott ha una vera fissazione per la pulizia, ma quando si rende conto che il cane è l’unico che può aiutarlo a risolvere il caso, si vede costretto a portarlo a casa, per tenerlo d’occhio. Ne nasceranno molti siparietti davvero divertenti, con il cane che proprio non conosce le buone maniere ed il giovane poliziotto che cerca di rimediare alle sue marachelle. Hooch, però, non porterà solo guai nella vita di Scott…

In questa simpatica commedia riscopriamo la verve comica di un Tom Hanks ancora lontano dai successi planetari di “Philadelphia” (1993) e “Forrest Gump” (1994), che gli frutteranno due oscar consecutivi per la migliore interpretazione maschile. Un Hanks che, dopo il successo di Big (con cui ottenne, nel 1989, la prima candidatura all’Oscar) aveva interpretato due film (“L’ultima battuta (Punchline)” e “L’erba del vicino”), che non avevano goduto del favore del pubblico né di quello della critica. Guardando alla sua carriera, sono molti i film da riscoprire: oltre al già citato “L’ultima battuta”, in cui divide la scena con una irresistibile Sally Field, nel 1990 aveva girato, per la regia di John Patrick Shanley (del quale ricordiamo il fortunatissimo “Il dubbio”, del 2008 con Meryl Streep e Philip Seymour Hoffman) “Joe contro il vulcano”, il film che lo vede per la prima volta accanto a Mag Ryan: una commedia sopra le righe, romantica, fantasiosa e un po’ surreale, in cui Hanks mette bene in mostra la sua versatilità. Interessante anche “La retata”, del 1987, per la regia di Tom Mankiewicz, sceneggiatore di grandi classici come 007, Cassandra crossing e Superman. Dunque, per passare un paio d’ore serene in compagnia di un grande attore (e anche di un gran bel cane), stasera in tv, alle 21.10 su Rai Movie c’è il film che fa per voi.

Critica

Trama
Cast

Commedia poliziesca per certi versi appassionate dove è più la bravura di Tom Hanks, e del mastino a mantenerla viva che la storia stessa. Piacevole.

Voto dei lettori: 2.6 ( 1 voti)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.